Discussione:L'uomo da sei milioni di dollari

Ultimo commento: 2 anni fa di 79.56.99.100

Sono sicuro che le prime tv in Italia non furono su Italia1, ma prima dell'avvento del network.....per esempio a Roma era trasmesso dall'allora 5°Rete (se non erro nel 1977) di proprietà dei Rusconi...che nel 1982 diventò Italia1 e successivamente fu acquistata dalla Fininvest di Berlusconi. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.18.147.176 (discussioni · contributi) 22:01, 14 set 2015 (CEST).Rispondi

Confermo, quantomeno già dal 1979/80, se non prima, in Italia (Roma per quanto mi riguarda) tale TF era famosissimo in TV e appunto le reti fininvest non erano ancora nate ad eccezione forse di Canale5 (la prima delle tre a fare da apripista fin dalla fine anni '70, forse proprio dal '77 o '78). Confermo anche per quanto riguarda l'emittente 5a rete (un 5 inserito in una sorta di quadrato, vado a memoria, per un logo enorme di colore bianco. Famosa per l'intrattenimento dei ragazzi con una trasmissione intermezzo di vari cartoni animati e TF presentata dall'allora famose "Martina" alias Marta Flavi con in braccio un certo ... Moncicì...;-D in concorrenza forse anche col famoso programma SuperGulp! della Rai di quegli anni) 5a rete che fu sostituita appunto da Italia 1 (nel 1982 infatti nasceva la terna fininvest: Canale 5, Italia 1 e Rete 4 con i relativi pupazzi mascotte Five, Uan/One di "Bim Bum Bam" e Four di "Ciao Ciao"). --79.56.99.100 (msg) 23:58, 6 gen 2022 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina L'uomo da sei milioni di dollari. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:36, 16 mar 2018 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "L'uomo da sei milioni di dollari".