Discussione:La piccola fiammiferaia

Ultimo commento: 17 anni fa, lasciato da GiòGiò in merito all'argomento Analisi

Analisi

modifica

Ho tolto le due righe dell'analisi che non mi sembrano esatte. Se non concordate con me, ovviamente possiamo discuterne...--GiòGiò 21:37, 24 ott 2006 (CEST)Rispondi

Ho visto che Moongateclimber l'ha subito reinserito :-) bene, discutiamone... sinceramente mi sembra un po' banale liquidare la fiaba come: "appare in genere esageratamente (quasi irrealisticamente) drammatica".--GiòGiò 21:41, 24 ott 2006 (CEST)Rispondi
Su una cosa concordo, ovvero che è banale "liquidare" così la fiaba. Per esempio, il titolo "analisi" non va bene (visto che non è un'analisi). Facciamo così: se trovo dei dati sulle parodie della fiaba li inserisco come tali (lo metto nella mia lunghissima lista di cose da fare). Moongateclimber 21:46, 24 ott 2006 (CEST)Rispondi
Ciao, vedi un po' se va bene come ho riscritto il paragrafetto... l'ho intitolato "Curiosità", ma se ci sono idee migliori...--GiòGiò 21:50, 24 ott 2006 (CEST)Rispondi

Analizzare le fiabe è secondo me un compito arduo e a volte presuntuoso. Primo perchè bisognerebbe indagare innanzitutto l'animo (e lo stato d'animo) dell'autore nel momento in cui scrive quelle parole. In fondo, la fiaba della piccola fiammiferaia altro non è che la descrizione di una vita di miseria che esisteva allora come oggi. Anche oggi esistono bambini che muoiono nell'indifferenza. Forse, la fiaba della Piccola Fiammiferaia è il testamento di un'infanzia misera e senza diritti. (kittywiki)

Viene citata una parodia della fiaba ad opera di A.Bierce nel 1974, ma lo scrittore americano è morto nel 1914!

Ritorna alla pagina "La piccola fiammiferaia".