Discussione:Laghi della Sardegna

Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da 5.90.146.113 in merito all'argomento Laghi naturali

ma chi è che ha scritto questo articolo penoso e inutile???

modifica

"La Sardegna essendo una regione con un clima mediterraneo presenta un solo lago naturale" e questo chi lo afferma? su quali basi i laghi dovrebbero scarseggiare in un ambiente mediterraneo??

"Tutti gli altri laghi della Sardegna sono artificiali, ovvero formati da un fiume che è stato sbarrato da una diga." grazie per averci sottolineato che i laghi artificiali sono creati in quel modo, ma basta e avanza il link!


Stagni o laghi costieri?

modifica

Esiste un problema linguistico importante. In Sardegna vengono chiamati stagni quelli che in altri luoghi vengono chiamati lagune o laghi costieri (v. anche le voci stagno, laguna e lago) - anche se è chiaro che in ogni regione gli specchi d'acqua hanno le loro caratteristiche. Lo Stagno di Cabras, per esempio, è del tutto analogo al Lago di Lesina o alla Laguna di Orbetello. Rdelre (msg) 09:12, 12 set 2010 (CEST)Rispondi

Le denominazioni ufficiali (per così dire) nonché quelle reperibili dalle cartografie riportano, per questa particolare tipologia di specchio d'acqua (in Sardegna intendo!) la dicitura "Stagno". Di conseguenza, nella creazione delle voci va utilizzata questa denominazione. Tuttavia si potrebbe scrivere un paragrafo in questa voce (ovviamente corredato di fonti), nel quale si sottolineano le differenze tra queste tipologie. --Fabio (msg) 09:42, 12 set 2010 (CEST)Rispondi

Il fatto che gli stagni costieri del Gargano siano definiti erroneamente laghi non significa che quello di Cabras sia un lago. Si tratta in tutti i casi di stagni costieri con acqua salmastra. Mentre quella di Orbetello è appunto una laguna, la differenza sta nell' apporto e nello scambio di acque tra il bacino idrico e il mare. In Sardegna anche il Calich ad Alghero e Santa Gilla nel cagliaritano sono delle lagune, ma erroneamente chiamate stagni.

Lago di Oschiri?

modifica

La denominazione ufficiale di quello specchio d' acqua è Lago del Coghinas o Lago Coghinas, così è noto a tutti e così viene indicato in tutte le carte geografiche.

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Laghi della Sardegna. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:40, 8 giu 2019 (CEST)Rispondi

Laghi naturali

modifica

il lago di Baratz non è l'unico lago naturale della Sardegna. Occorre segnalare anche il lago di piscina morta nel territorio di Buggerru. --5.90.146.113 (msg) 13:55, 30 apr 2023 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Laghi della Sardegna".