Discussione:Lakki

Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Con questo articolo spero di aver dato un contributo alla conoscenza, di questa piccola cittadina grecia dell'Egeo e del Dodecaneso, per troppo tempo dimenticata, ma espressione di alto livello dell'architettura italiana ed europea degli anni trenta. La conoscenza è il primo passo verso la tutela, la salvaguardia ed il recupero di questo come dei tanti altri patrimoni artistici ed architettonici ignorati.--ClaudioArch 15:51, 23 mar 2006 (CET)Rispondi


Perchè non ci metti qualche foto se riesci a procurartele?.

Lakki/ Portolago/ Leros

modifica

Effettivamente è un esempio impressionante di città "futurista", o "di fondazione". Visitarla è un viaggio nel tempo. Peccato sia molto trasandata; i pochi lavori di recupero sono ancora in corso. Sarebbe meraviglioso riportarla all'originale freschezza. L'unico aspetto apparentemente recepito è di non impiegare altri colori fuori dal bianco profilato di giallo-crema. Per il resto ci sarebbe bisogno di ben altri restauri. La torre a parallelepipedo con orologio presenta vistose crepe, ma è regolarmente abitata e vissuta (fornaio e negozi al piano strada).

Fonti

modifica

Le fonti esistono anche se non sono molte e di queste alcune sono in Greco. Basta cercale e conoscere anche il Greco. Ci vuole un po' di tempo e pazienza. Affermazioni generali, che riguardano la storia dell'architettura e che sono state evidenziate, sono verificabili sui tutti i testi più accreditati di storiografia architettonica. Nella bibliografia allegata è possibile trovare già delle fonti. In questa si analizza questa piccola realtà urbana costruita ex novo negli anni 30', secondo i criteri e la lettura poi riportata nella voce. E' altresì evidente che il testo e le affermazioni non sono una copia da tale bibliografia. L'aggettivo "assurdo", inoltre, non appare appropriato, semmai la voce potrebbe inquadrarsi come un contributo non neutrale, ma occorre, appunto, uno studio ed una verifica accurata delle fonti.--ClaudioArch (msg) 02:32, 15 set 2011 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Lakki. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:46, 30 ott 2018 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Lakki".