Discussione:Le sette prove

Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Le sette prove. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:47, 31 ott 2018 (CET)Rispondi

Ricerca originale

modifica

Sposto commento "critico", senza fonte, probabile ricerca originale in questa discussione.

== Stile del romanzo ==
Come in ogni altro suo libro Reilly non si perde a studiare la psiche e i pensieri dei suoi personaggi, riempiendo il racconto di azione e trabocchetti di ogni tipo, che si susseguono a ritmo vorticoso.
Reilly inoltre (come molti altri scrittori d'oggi) cavalca il successo de Il codice da Vinci, inserendo nella trama del romanzo anche vari spunti esoterici sulle origini della Chiesa cattolica come il proseguimento del culto egiziano di Ra, il dio falco.

--Flazaza (msg) 14:58, 8 apr 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Le sette prove. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:03, 21 apr 2019 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Le sette prove".