Discussione:Le vite degli altri

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da 2A02:120B:2C01:1C60:B5D3:12D5:195F:4098 in merito all'argomento Imprecisione di luogo

Il titolo della voce sarebbe da cambiare visto che in Italia è stato tradotto come "Le vite degli altri" al plurale... ✔ Fatto--Heartpox 10:45, 25 apr 2007 (CEST)Rispondi

Brecht in 'Le vite degli altri'

modifica

Ciao a tutti, è la prima volta che intervengo in una discussione. Volevo segnalare che il riferimento alla poesia di Brecht 'In ricordo di Marie A.' è impreciso: quella che il protagonista legge è la prima parte e non la parte finale.

Buon lavoro a tutti.

Modifica di Brecht in 'Le vite degli altri'

modifica

Ho effettuato la modifica sostituendo la parola 'finale' con 'iniziale'.

Le vite degli altri

modifica

Ciao, ho letto la recensione del film e mi permetto una piccola proposta di modifica. dopo il crollo del muro, Weisler non fa "il postino". Mette pubblicità in buca. E' ben diverso. Per il resto d'accordissimo, il film è bellissimo - l'ho appena visto. Ciao Paolo

Caro quasi concittadino e omonimo, ciao!
  • non è una recensione (spero), dovrebbe essere una scheda enciclopedica, scevra da giudizi. Giusto per puntualizzare, tu non c'entri.
  • correggi pure se credi. Io il film ancora non l'ho visto ma mi fido :-)
--Kal - El 01:04, 24 giu 2007 (CEST)Rispondi

Ok, non è una recensione - non sono molto pratico... - non oserei correggere, mi limito a segnalare... - grazie comunque . Paolodatorino
PS Ah, se non l'hai ancora visto corri a vederlo...


Ho osato correggere. ragazzi che brivido...--Paolodatorino 01:33, 24 giu 2007 (CEST)PaolodatorinoRispondi

Grazie :-) (anche per il consiglio per la visione). Kal - El 01:35, 24 giu 2007 (CEST)Rispondi




Ci ho preso gusto e ne ho fatta un'altra al finale della trama, così mi sembra più chiara la battuta di Wiesler. Ciao --151.44.175.64 01:42, 24 giu 2007 (CEST)Rispondi

die Sonate...

modifica

La traduziione non può essere PER gli uomini buoni.... vom= Von+dem ...al massimo dai brav'uomini o dei....

Frase finale

modifica

Ciao, ho cambiato la frase finale della trama che - secondo me - rende meglio il senso della frase finale. Infatti nella sequenza in cui riconosce la propria sigla STASI nella dedica e decide di comprare il libro, il commesso gli chiede se incartarlo per un regalo (quindi per qualcun altro). Ma lui risponde "No, lo compro per me". Ho avuto il piacere di rivederlo ieri sera e mi sembra che il senso della battuta sia una delle tante chicche di questo bel film. Grazie, g. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 131.175.80.58 (discussioni · contributi) 11:41, 9 set 2013 (CEST).Rispondi

Imprecisione di luogo

modifica

Buongiorno a tutti, vorrei segnalare un'imprecisione nel testo: laddove viene scritto che "in particolare, le sequenze dove Dreyman si confida con gli amici sono state girate al Treptower Park, presso il Memoriale sovietico". Il luogo in cui sono girate queste sequenze non è il Treptower Park, bensì il Memoriale Sovietico (Sowjetisches Ehrenmal) di Pankow, chiamato anche Schönholzer Heide.

Sarebbe utile correggere l'informazione. Grazie. Massimiliano Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2a02:120b:2c01:1c60:b5d3:12d5:195f:4098 (discussioni · contributi) 23:18, 4 ago 2019 (CEST).Rispondi

Ritorna alla pagina "Le vite degli altri".