Discussione:Legge n.2 del Consiglio di controllo alleato

Ultimo commento: 10 mesi fa, lasciato da Mattia Barci in merito all'argomento spostare in wikibozza

Com’è la pagina?

modifica

Salve a tutti, sono il creatore di questa pagina, vorrei sapere com’è secondo voi la pagina e quali sono i difetti che dovrei provare a sistemare in caso dovessero esserci. --37.161.107.64 (msg) 17:36, 5 mar 2023 (CET)Rispondi

Proposta di vaglio

modifica

Salve a tutti, secondo me la voce avrebbe bisogno di essere vagliata. Cosa ne dite? Però ci sarebbe un piccolo problema, cioè che io non ho mai aperto un vaglio di una voce quindi non so come fare. Avrei quindi bisogno di aiuto. --37.161.72.104 (msg) 19:20, 11 mag 2023 (CEST)Rispondi

Visto che come si suol dire chi tace acconsente, provvedo ad aprire il vaglio. --37.163.197.91 (msg) 22:11, 12 mag 2023 (CEST)Rispondi

spostare in wikibozza

modifica

propongo di spostare in wikibozza al fine di inserire delle note e delle fonti bibliografiche.. ma finora non è facile trovare.. per questa ragione propongo ai wikicolleghi di spostare in bozza per migliorare il testo di rendere allo stile wiki.. per il vaglio si pùò togliere?? --SurdusVII (wikicollega dal 2012) 13:53, 19 ago 2023 (CEST)Rispondi

L'assenza di fonti (seppur totale) è motivo dirimente per lo spostamento in bozza? Perché non mi pare certo l'unica voce in queste condizioni. Apporrei più semplicemente un avviso F...
Quello che mi fa storcere il naso più che altro sono le sezioni sui crimini e sui provvedimenti contro il regime nazista: se un'introduzione sarebbe necessaria, mi pare che però una trattazione del genere sia del tutto fuori luogo per la voce.
Infine, se di una legge si parla, sarebbe cosa buona inserire il tmp appropriato. --Mattia Barci (msg) 22:57, 19 ago 2023 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Legge n.2 del Consiglio di controllo alleato".