ritengo che la definizione di limousine contenuta nella voce si adatti al concetto attuale di limousine, che provienen dall'uso americano.
fino agli anni '70 le limousines erano vetture di serie, sia pure limitata, di lusso, o addirittura di rappresentanza, quali le Rolls Royce, le Bentley, le Mercedes. Esse furono le ultime vetture ad abbandonare i parafanghi esterni. Ed anche nei modelli degli anni '60-'70, quando ormai i parafanghi erano inseriti nella scocca, le limousines avevano un "muso" sagomato con il radiatore sporgente e le fanalerie laterali sporgenti, in modo da richiamare la forma delle vetture più tradizionali. Si trattava di automobili eleganti e proporzionate, quando invece le attuali limousines sono sproporzionate a causa del fatto di avere un passo allungato rispetto al modello base. Inoltre le vecchie limousines non avevano vetri oscurati.
Lele giannoni (msg) 12:13, 19 apr 2010 (CEST)