Discussione:Lingua singalese

Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

sono un veterinario italiano che vive in sri lanka cerco di imparare questa lingua che tra l'altro e' bella ma ho difficolta'a trovare testi idonei ho apprezzato molto le pagine della grammatica chiara e precisa mi domando perche' si usano i quadratini e non i caratteri singalese paolo pellegatta paolosri@hotmail.com

STUB ??

modifica

Ho aggiunto un po' di materiale all'articolo, potremmo levarlo dalla categoria "stub"? Paryeshakaya 19:22, 24 ago 2006 (CEST)Rispondi

Secondo me sì, ti ringrazio soprattutto per la parte sulla grammatica che era la lacuna più grande. -- ~Εξαίρετος~ (msg) 09:44, 25 ago 2006 (CEST)Rispondi

Trascrizione singalese

modifica

Vorrei differenziare, negli esempi, la trascrizione dall'alfabeto singalese rispetto alla traduzione italiana, con un grassetto. Questo potrebbe aiutare la lettura dell'articolo. Ad esempio, nel paragrafo che spiega la forma ottativa:

"voglia Sunil andare in Italia!" /sunil itaːliəʈə ɡijaːʋa/ (desiderio)

diventerebbe:

"voglia Sunil andare in Italia!" /sunil itaːliəʈə ɡijaːʋa/ (desiderio)

Che ne pensate? Rientra negli standard di Wikipedia?

In alternativa, si potrebbe mettere la frase italiana in corsivo:

"voglia Sunil andare in Italia!" /sunil itaːliəʈə ɡijaːʋa/ (desiderio)

Paryeshakaya 12:08, 25 ago 2006 (CEST)Rispondi

Io ti consiglierei di usare il Template:IPA, anche perché inserisce in automatico alcune informazioni di formattazione utili per i browser; nello specifico la pronuncia verrebbe automaticamente evidenziata perché diventa un link all'articolo sull'alfabeto fonetico. Ad esempio {{IPA|/sunil itaːliəʈə ɡijaːʋa/}} diventa /sunil itaːliəʈə ɡijaːʋa/. -- ~Εξαίρετος~ (msg) 13:58, 25 ago 2006 (CEST)Rispondi
Ottimo suggerimento da parte di un utente più esperto di me! Aggiornerò tutto l'articolo con il template che mi hai suggerito. Paryeshakaya 16:47, 25 ago 2006 (CEST)Rispondi
Fatto, il template IPA è stato applicato ovunque nell'articolo. Paryeshakaya 17:22, 25 ago 2006 (CEST)Rispondi

IPA

modifica

Consultando nuovamente le regole dell'IPA, ho notato che la trascrizione fonetica si devono usare le parentesi quadre ([sunil itaːliəʈə ɡijaːʋa]), mentre per quella fonematica le barre (/sunil itaːliəʈə ɡijaːʋa/). Poiché le trascrizioni che ho fatto sono tutte fonetiche, provvederò al più presto a correggere la cosa. Paryeshakaya 10:23, 27 ago 2006 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Lingua singalese. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:35, 9 giu 2019 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Lingua singalese".