Discussione:Lista delle razze canine pericolose

Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Edit war

modifica

Non si cancellano paragrafi senza discutere. Jalo 19:48, 15 ott 2008 (CEST)Rispondi

abbiamo gia' discusso forse arrivi tardi. ciao jalo

ciao jalo , intendevo solo dire che e' un banale errore grammaticale, come ce ne sono tanti nelle leggi dello stato. gia' che esse valgono poco, valgono per quel che valgono, almeno non incentiviamo a renderle piu' errate di quello che sono. il cambio di 2 lettere non inficia l ordinanza. ciao.

se hai visto cosa ha scritto brownout, poco propenso alla discussione...abbiamo riempito una pagina oggi con yeti ,per arrivare ad accordarci, e ora arriva un brownout e cambia come vuole lui? allora perche' si partecipa?io credo che la legge sia gia' abbastanza ridicolizzata, poi non vi lamentate se nessuno le rispetta, non avete nemmeno l'etica di presentarla in maniera consona...miglioriamo gli errori che fa il governo, e' il caso di sottolinearli? si tratta di un dovere civico.se tutti vi sottolineassero gli errori credete che avreste voglia di andare avanti? aiutiamo sto povero governo, non prenderlo in giro....ma finche vedo caporali come quelli che visto prima...dubito che capiscano cose cosi.

brownout, se vuoi che non la tocchi,non la tocco piu', ma non burliamoci delle leggi del nostro governo, per poi piangere quando qualcuno contro di noi non le rispetta. "LE LEGGI LE LEGGI" !!! si grida. e poi si ci burla e si ridicolizzano se ci sono errori di ortografia. suvvia. un pelo di etica. e ve lo dice un anonimo maleducato.

tanto e' come parlare con un muro.ridicolizziamo pure tutto.e' scritto in 3 tempi che la legge e' scorretta. guardate se trovate anche un accento. magari cosi possiamo contestargli pure quello.forza! che tanto son tutti scemi al governo!solo noi capiamo..gia'.

uffa non mi legge nessuno. ma non accettate le cose come se fosse inevitabile che accadano. forza su..miglioriamo un po sto mondo che va a bagno..uffa....

Ma non capisco se fai apposta. Come puoi cancellare un intero paragrafo e dire che era un errore grammaticale? Come puoi continuare ad annullare le modifiche di Yeti (e lui le tue) e dire che siete d'accordo su cosa scrivere? Jalo 23:19, 15 ott 2008 (CEST)Rispondi

ho cancellato dove diceva che canapo era confuso con ganado...un errore grammaticale, no? era il caso di evidenziare? non mi pareva importante! tutto qua. ciao ciao

A me invece sembra importante. Visto che si trova in un paragrafo chiamato "Critiche", si suppone di trovarci le critiche avanzate contro la lista. Jalo 10:55, 16 ott 2008 (CEST)Rispondi

si ok. ma e' scritto diverse volte e con tono "diffamatorio" nella voce che la lista e' scorretta.

se tu controlli le voci tratte in corsivo infatti, vedrai che sono tutte state estrapolate dal discorso a piacimento di yeti allo scopo di avvalorare la sua tesi. se leggi ad esempio TUTTA l'ordinanza al numero "4" , noterai da solo che la posizione dell anmvi e' MOOLTO diversa, anzi , preposta al controllo dell'aggressivita' delle razze, a causa dell'ennesimo attacco a persona.

ora, che la lista contenga errori e' fuori di dubbio, ma riportare" innumerevoli " e "Ganado con canapo" come ad avvalorare il fatto che sia una legge-buffonata,a me era parso del tutto accanitorio.salvo non spiegare per nulla COME MAI sia stata varata una tale legge. a me pare troppo. o una, o l'altra.

Quello che mi urta, per concludere, e' che tutta la voce sia stata redatta da una fonte del tutto imparziale come un cinofilo e pseudo-allevatore, (da parole sue, vedi in discussione) con un persistente tono del tutto difensivo, in cui io, come cittadino che segue i giornali,i telegiornali,e testimone di un ,per fortuna, negativo attacco ad un mio cliente in negozio, mi ritengo parte civile offesa, insieme a tanti tanti cittadini che protestano contro queste "discutibili" razze di cani da compagnia(perche' l'italiano medio, e' per questo che,in teoria, la compra).quindi la mia domanda e', se vogliamo comporre una voce il piu' possibile obbiettiva, senza farci passare le mutande dalla testa,(fermo poi venire a ragionare con me dopo un pomeriggio di discussioni..(cit. hai ragione, sono cani pericolosi...)) citiamo l'anmvi per quello che realmente dice,la polizia di stato per quello che realmente ha scritto, ecc,ed io allora riterro' la voce finalmente impersonale. altrimenti nella voce mi si aggiungano i motivi, le voci di cronaca nera,e si spieghi come mai si sia diffusa la fobia a questi tipi di cani.ma stralciare le voci con pezzi ad hoc presi qui e la, dai, questo no. ciao jalo.

Concludo solo dicendo che sbirciando la lista enci si puo' capire facilmente che il 90% delle razze pericolose fanno parte dei cosiddetti molossoidi. quindi, a rigor di logica, se fossi io al governo, metterei d'accordo enti e cittadini, dichiarando che chi compra un simile cane, o dimostra sul serio di essere un "PASTORE" , o si accontenta di un comune cane da compagnia..come tutti i cristiani.:)

Nella voce va messa la descrizione della lista, e la varie informazioni su di lei (comprese le critiche). E' a questo che servono le fonti, a dimostrare che la cosa non è una nostra invenzione. Jalo 00:29, 17 ott 2008 (CEST)Rispondi

va bene, allora direi di aggiungere come mai lo stato la ha redatta(citando se mai la gran parte di attacchi avvenuti come dice (70000) "repubblica") cosi' almeno si giustifica una voce,no? dimmi se e' corretto.ciao.

Ok. Visto che la voce e' bloccata prova a scrivere qui il paragrafo che vorresti inserire (comprensivo di fonti, tra cui quella di repubblica) cosi' ci accordiamo. Jalo 10:53, 17 ott 2008 (CEST)Rispondi

la voce potrebbe essere :


" A seguito dei ripetuti (http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/cronaca/circello-cani/cani-killer/cani-killer.html ) attacchi di pitbull,o piu' in generale molossoidi, (tra cui rientrano dogo argentino e rottweiler) a persone adulte o bambini inermi,con esiti molto spesso putroppo infausti, lo stato si e' visto costretto nel 2003 ad emanare un provvedimento d'urgenza (link alla polizia di stato) per contrastare l'allora dilagante il fenomeno delle aggressioni.tuttavia le societa' cinofile e alcuni allevatori evidentemente interessati al giro d'affari hanno risposto con veemenza al criticato il procedimento,che altro non richiedeva che un uso piu' consono di guinzaglio e museruola in luoghi pubblici, e una maggiore responsabilita' da parte dei padroni dei suddetti cani,il piu' delle volte totalmente inesperti a maneggiare un esemplare di tale forza fisica.ulteriori normative in aggiunta a tale lista sono state pene piu' severe per i padroni i cui cani compissero attacchi inaspettati,e la discussione sul provvedimento di far adottare un patentino ai padroni di tali cani. la lista seppur redatta con alcuni errori grammaticali e almeno uno nel merito,(rafajero mi pare), e' la seguente: " eccetera eccetera.

ciao jalo

ciao jalo scusami.prima di iniziare un altra edit war con yeti,per cortesia,mi puoi controllare la voce molossoidi,la correzione che ho apportato,e valutare il rollback (combinazione) di yeti. ti sarei grato se mi dicessi se onestamente ho scritto cose errate.grazie.ciao.


solo per dire che non sono un fanatico :

(Ad oggi 16/10/2008,attacchi di molossi a uomini.)

http://romagnaoggi.it/forli/2008/10/16/105598/

http://www.agi.it/genova/notizie/200810131750-cro-r012625-art.html

Ho fatto le mie modifiche al tuo testo:
  • Ho barrato le cose da eliminare (che sembrano idee personali)
  • Ho messo in grassetto le cose che vorrei aggiungere
  • Le cose scritte in rosso sono da spostare altrove, nella descrizione generale del contenuto del provvedimento o, per la seconda frase, nel paragrafo critiche (dove gia' ci sono).
Jalo 14:29, 17 ott 2008 (CEST)Rispondi

sì, va bene cosi' , no? se puoi la metti poi? ciao ciao.

Aspettiamo un po' nel caso qualcun altro abbia obiezioni. Jalo 16:06, 17 ott 2008 (CEST)Rispondi


ok. ciao.

Per me è ok. --Gliu 16:15, 17 ott 2008 (CEST)Rispondi
Per me, da adesso, quello che dice l'anonimo e' come se non esistesse. Odio chi offende da una parte e fa il gentile dall'altra (quando gli fa comodo). Jalo 17:12, 17 ott 2008 (CEST)Rispondi

tipo gliu? perche' io ho parlato male solo con chi lo ha fatto con me.cmq tranquillo,e' stato istruttivo.


per quanto mi riguarda, vale anche qui quanto ho scritto in Discussione:Molossoidi. Yeti (msg) 01:15, 18 ott 2008 (CEST)Rispondi

credo che alla lista manchi il mastino napoletano.

il link nr. 5 non funziona

decaduta

modifica

l'ordinanza ministeriale cui la lista si riferiva è decaduta (non so se sia il termine corretto). secondo me è comunque sensato mantenere questa voce per interesse "storico" sulla questione dei cani pericolosi. ovviamente servirà una revisione della stesura.--Yeti (msg) 12:39, 14 feb 2009 (CET)Rispondi

Concordo pienamente sull'opportunità di mantenere la voce: sarebbe assurdo applicare la retroattività in un'enciclopedia. La lista delle razze canine pericolose è comunque un fenomeno, un oggetto del mondo che è esistito, anche se ora non esiste più. Sarebbe come cancellare una biografia dopo la morte della persona... Non capisco, tuttavia, perché sia stata cancellato il contenuto della pagina di discussione. --Daviboz (msg) 14:44, 14 feb 2009 (CET)Rispondi
ho cancellato il contenuto della pagina di discussione perchè era una lunga polemica che si è risolta mesi fa. peraltro poco attinente con i contenuti della voce. --Yeti (msg) 19:20, 14 feb 2009 (CET)Rispondi
voce aggiornata, sulla base della nuova ordinanza ministeriale in materia.--Yeti (msg) 18:10, 6 mar 2009 (CET)Rispondi
Mi spiace, ma non credo proprio che una pagina di discussione, anche se "risolta" e per quanto "poco attinente", possa essere cancellata. Al massimo può essere archiviata per motivi di spazio. Le linee guida consigliano addirittura di non cancellare i propri errori, ma di limitarsi a barrarli! Ritengo dunque che si debba ripristinare la discussione. --Daviboz (msg) 21:03, 6 mar 2009 (CET)Rispondi

Localismo, che fare???

modifica

Sono molto in dubbio se apporre il {{L}} perché questa voce espone la sola situazione italiana, spostandosi già in altre zone italofone (Ticino) la situazione è completamente diversa. Ora possiamo decidere di tenere una voce per l'Italia e fare un'altra voce in cui esporre cosa avviene in altri paesi oppure integrare tutto in questa voce... --Civvì ¿? (parliamone...) 08:32, 9 mag 2013 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 6 collegamento/i esterno/i sulla pagina Lista delle razze canine pericolose. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:34, 21 mar 2018 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Lista delle razze canine pericolose".