Discussione:Lobotomia

Ultimo commento: 1 mese fa, lasciato da 79.46.91.27 in merito all'argomento Il dottor Sarles e Gottlieb Burckhardt

richiesta

modifica

potete togliere per favore il riferimento al finale di ESP in fondo alla pagina? lasciate scritto solo che il film ne parla e basta, altrimenti è da vigliacchi rovinare così i film alla gente.

grazie.

Fatto. --Daruuin (msg) 23:21, 21 set 2011 (CEST)Rispondi

correzione

modifica

Ho fatto una piccola correzione nella sezione dei film: in jack lo squartatore, non è il protagonista che effettua la lobotomia.--Hyde (msg) 23:12, 2 nov 2012 (CET)Rispondi

dettaglio

modifica

ciao, un dettaglio ma la prima lobotomia di Moniz sarebbe del 27 dicembre 1935 non del 1936 (fonte: Valeria Babini, Tutti liberi. Manicomi e psichiatri in Italia: una storia del Novecento, il Mulino, Bologna, p. 99) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 5.98.133.11 (discussioni · contributi) 18:03, 16 apr 2013 (CEST).Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Lobotomia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:17, 9 ott 2017 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Lobotomia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:03, 21 mar 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Lobotomia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:23, 31 ott 2018 (CET)Rispondi

Il dottor Sarles e Gottlieb Burckhardt

modifica

Ho apportato una modifica riguardo i primi interventi di lobotomia, i quali risalgono al 1888 a opera di uno psichiatra svizzero di nome Gottlieb Burckhardt. I sei casi citati erano i suoi. Morì per una banale polmonite il 6 febbraio 1907. Il fantomatico dottor Sarles è una sorta di leggenda di cui si trovano solo aneddoti senza alcun riscontro storiografico accertabile. Non si riesce neppure a saperne il nome di battesimo, è semplicemente "il dottor Sarles", il che dà piuttosto l'idea di un personaggio da romanzo gotico che non di un medico realmente esistito. Al limite si può inserire un cenno a questa leggenda, a meno che qualcuno non trovi qualche notizia affidabile sull'esistenza reale di questo medico. -- Marco --79.46.91.27 (msg) 09:50, 8 mag 2024 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Lobotomia".