Discussione:Lorenzo Marcello (incrociatore ausiliario)

Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Lorenzo Marcello (incrociatore ausiliario). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:49, 13 gen 2018 (CET)Rispondi

RICHIESTA DI VERIFICA O INTEGRAZIONE

modifica

un piroscafo o motonave dal nome Lorenzo Marcello era sicuramente ai lavori nell'arsenale di Spezia attorno agli anni 1945-1948 ma spesso il nominativo Lorenzo Marcello era ricordato collegato_identificato al nominativo Baccick (o similare). l'immagine corrisponde ai ricordi ma, se come scrivete, affomdò per mina tra Bari e Patrasso il 19.6.1943 sorgono tre quesiti: quesito 1 - potete aiutarmi a conoscere come, se, e quando venne recuperata? quesito 2 - potete aiutarmi a ricostruire, dal momento e luogo 19.6.1943, attraverso quali

           eventi giuse a Spezia nell'arco 1945-1948?

quesito 3 - potete togliermi il dubbio sulla identificazione Baccock-Lorenzo Marcello è corretta

          o meno? si tratta della stessa nave?

grazie anche del consiglio realtivo "non postare la tua email..

Ritorna alla pagina "Lorenzo Marcello (incrociatore ausiliario)".