Discussione:Lussino

Ultimo commento: 8 anni fa, lasciato da Vallana Gabriele in merito all'argomento Errore etnico

Com'è possibile che l'isola di Lussino faccia solo 7000 abitanti quando invece Lussinpiccolo, il suo capoluogo, ne fa quasi 9000? --Gspinoza 12:24, 17 set 2007 (CEST)Rispondi

Perché i 9.000 abitanti si riferiscono al comune di Lussinpiccolo, che oltre a comprendere tutta Lussino include anche la parte meridionale dell'isola di Cherso. L'abitato di Lussinpiccolo (escluse le frazioni) avrà tra i cinque e i seimila abitanti. --Wiskandar 14:22, 15 ott 2007 (CEST)Rispondi

Punto sulle mappe

modifica

Mappe nell'incipit: punto rosso sulla mappa non coincide con l'isola colorata in rosso nell'altra mappa.--Bramfab Discorriamo 10:41, 1 feb 2012 (CET)Rispondi

Ciao Bramfab, credo che le mappe siano giuste. Il problema è che le mappe di localizzazione nel template infobox isola da diversi giorni stanno dando dei problemi dei quali non si riesce a capire la causa (vedi Discussioni_progetto:Geografia/Isole#Anomalie_nella_mappa_di_localizzazione) e la maggior parte di esse (tranne alcune che stranamente funzionano) mostrano il puntino rosso nella posizione errata. --Flavio (msg) 11:14, 1 feb 2012 (CET)Rispondi

Errore etnico

modifica

Fino alla fine della seconda guerra mondiale la popolazione di Lussino era 100% italiana!ogni documento sia civile che religioso lo testimonia?Non so come e chi vi documenta Vallana Gabriele (msg) 09:10, 28 mar 2016 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Lussino".