Discussione:Materia strana

Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da MilSin in merito all'argomento Stelle strane

Referenze ok, tutto molto bello, ma qualche citazione? ad occhio mi sembrano cose messe un po' a caso --87.3.219.150 (msg) 23:06, 11 nov 2009 (CET)Rispondi

Stelle strane

modifica

Eliminerei l'ultima parte, è basata su studi che sono stati smentiti da ricerche successive.

"In effetti la materia strana appare semplicemente come un costrutto teorico, tuttavia le osservazioni effettuate nel 2002 dal Chandra X-ray Observatory hanno riscontrato due candidati ad essere interpretati come stelle strane, designate con le sigle RX J185635-3754 e 3C 58 le quali precedentemente erano considerate stelle a neutroni. La prima delle due risulta molto più piccola e la seconda molto più fredda di quello che dovrebbero essere secondo le leggi fisiche oggi conosciute, suggerendo l'ipotesi che esse siano composte da materia più densa del neutronio. Queste osservazioni sono comunque poste in dubbio dai ricercatori i quali ritengono che tali risultati non siano conclusivi; rimane pertanto ancora controversa la questione dell'esistenza delle stelle strane."

--mil (msg) 19:45, 23 set 2017 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Materia strana".