Discussione:Matrice di permutazione

Ultimo commento: 14 anni fa, lasciato da 93.38.49.209 in merito all'argomento Permutazioni di righe e colonne

Permutazioni di righe e colonne

modifica

è il primo commento che scrivo in un articolo di wikipedia, mi ci sono imbattuto studiando Calcolo Numerico. Volevo segnalare che a me risulta una imprecisione per quanto riguarda la sezione delle osservazioni.

A me risulta che nel caso della moltiplicazione M P siano le colonne a permutare e non le righe.

Viceversa, nel caso della moltiplicazione P M permutano le righe ma non le colonne, diversamente da quanto appare nell'articolo. yfede 11:48, 3 set 2006 (CEST)Rispondi


Ho corretto --dfdtalk 11:50, 11 giu 2008 (CEST)Rispondi

Se non ricordo male è una questione di convenzione, come per le permutazioni, ovvero di stabilire in quale ordine vadano composte le permutazioni, e se la matrice mandi   in   o viceversa. Entrambe le notazioni hanno senso (sono matrici trasposte) a patto di comporre nel "verso" giusto. --93.38.49.209 (msg) 12:58, 28 gen 2010 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Matrice di permutazione".