Discussione:Messaggistica istantanea

Ultimo commento: 10 anni fa, lasciato da Soujak in merito all'argomento Cooperazione (ora: interoperabilità)

Cooperazione (ora: interoperabilità)

modifica

La parte relativa alla sezione "Cooperazione" ha diversi passi che mi sembrano poco obiettivi. C'è qualcuno che conosce meglio di me l'argomento e può dargli una sistemata? L'articolo è una traduzione di quello su en.wiki e la parte "critica" è stata eliminata. --Sbisolo 17:33, Set 11, 2004 (UTC)

A quanto ne so quello che è scritto è corretto. È vero che le ditte che producono i programmi non vogliono uno standard unico, vogliono legare gli utenti al loro programma, e è vero che per rendere poco agevole l'uso dei cloni continuano a modificare i loro protocolli. Hellis 08:58, Ott 2, 2004 (UTC)
Non capisco il significato del titolo della sezione, forse una cattiva traduzione di "interoperability"?
In ogni caso l'argomento mi pare sia appunto la "interoperabilità" tra diverse applicazioni per lo stesso sistema di messaggistica istantanea e tra diversi sistemi di messaggistica istantanea. Ho corretto il titolo e spiegato meglio all'inizio della sezione, ma ci sono ancora correzioni e chiarimenti da fare. --SoujaK (msg) 16:34, 3 dic 2013 (CET)Rispondi

Ho dato una sistemata al terzo paragrafo di 'panoraminca'
mancava una c in raccolgono e poi la frase si interrompeva...
ho terminato la frase completando il discorso che l'autore aveva iniziato (credo) anche se non mi sembra molto NPOV
Michele_Girini 12:40, Dic 18, 2004 (UTC)

Dopo discussione è stato rimosso l'avviso NPOV (vedi archivio). ary29 10:09, Feb 17, 2005 (UTC)

Gadu-Gadu

modifica

Nei clients è citato il messenger Gadu-Gadu, non so se è il caso di lasciarcelo perché è un servizio esclusivamente polacco e non internazionale (come potrebbe essere Yahoo o MSN...).

Vabbò, ho creato una specie di stub per Gadu-Gadu :) Filip 16:21, 19 feb 2006 (CET)Rispondi

"Messaggistica"

modifica

Messaggistica è davvero cacofonico. Trovo molto più bello l'uso del termine "messaggeria", parola che, fra l'altro, esiste già in italiano (messaggeria postale). Un po' come segreteria telefonica, non segretistica telefonica...

Differenza dalla chat?

modifica

Andrebbe chiarito se sia la stessa cosa di ciò che è comunemente chiamata "chat" e in caso non lo sia indicarne le differenze. --87.2.163.207 (msg) 15:12, 15 apr 2012 (CEST)Rispondi

Concordo. Ho provato a dirlo nella riscrittura della parte iniziale della voce che ho appena effettuato. --SoujaK (msg) 15:57, 3 dic 2013 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Messaggistica istantanea".