Discussione:Michael Stipe

Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

sono l'autore della modifica alla voce su Michael Stipe e invito chiunque abbia, come me, grande stima di Stipe (ma anche non) a contribuire e, eventualmente, modificare alcune mie imperfezioni. Grazie

Ho apportato al testo minime modifiche. :) -Twice25 / αω - :þ 17:07, Giu 26, 2005 (CEST)

Queer

modifica

sembrerà magari un intervento polemico il mio, ma non capisco quell'aggiunta tra parentesi della parola omosessuale come specie di traduzione della parola queer. Se Stipe si è definito Queer e NON omosessuale non capisco perchè noi gli dobbiamo mettere altre parole in bocca. Dico poi, questa è wikipedia, se qualcuno non sa o non gli è chiaro che cosa vuol dire "queer" clicca sul link e se lo va a leggere...è così si legge pure questo "[queer] Non è un sinonimo di LGBT (Lesbian Gay Bisex Transgender) o gaylesbico. Il termine queer nasce anche (e sopratutto) in contrapposizione agli stereotipi diffusisi nell'ambiente gay." 23:25, 16 giu 2006 (CEST)23:25, 16 giu 2006 (CEST)

non riesco a lasciare la mia firma--Dia^ 23:26, 16 giu 2006 (CEST)Rispondi
visto che nessuno è intervenuto, ho proceduto ad elieminare la parentesi in questione.--Dia^ 01:37, 4 lug 2006 (CEST)Rispondi

Innanzitutto anch'io ho una grande stima di Michael Stipe. Per quanto riguarda l'aggiunta tra parentesi del sostantivo omosessuale, beh può essere dovuto al fatto che i queer sono omosessuali ma si differenziano dagli appartenenti al movimento GBLT perchè rifiutano le etichette e le categorie rigide:per es. (ed esagerando un po') un uomo è gay se ama solo ed esclusivamente uomini, se per caso gli capita di amare una donna (o due..) diventa bisessuale; se, per qualche motivo ha voglia di truccarsi, è già quasi un travestito ecc. Comunque la teoria queer è complessa e piuttosto complicata. Michael Stipe è nella gestualità, atteggiamenti, ecc. omosessuale con episodi di travestitismo (penso ai video in cui indossa la gonna)e si trucca, è ambiguo (lui ama anche definirsi così ed è vero che lo è) però dice di se stesso che è queer per i motivi detti prima e perchè si sente meglio rappresentatato da questo movimento:per me va bene sia che lo si definisca gay oppure queer, però quando parlo di lui sostengo che è queer perchè si autodefinisce così e perchè lo è.

in ogni caso si è definito gay lui stesso qualche giorno fa presentando il suo ragazzo ai media [1] --Dylan86 15:01, 20 mar 2008 (CET)Rispondi

volevo solo specificare che non esiste una gestualità tantomeno un atteggiamento omosessuale: il truccarsi e l'indossare abiti ambigui sono specifici della cultura camp, non gay. 85.18.227.235 (msg) 15:01, 24 nov 2008 (CET)Rispondi

Categoria LGBT

modifica

Visto che Stipe non ha mai fatto coming out e non vuole "etichettarsi" (vedi voce su en.wiki paragrafo "Personal Life") ho eliminato i riferimenti al portale e alla categoria LGBT. --Paul Gascoigne (msg) 08:44, 1 ago 2016 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Michael Stipe. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:28, 25 mar 2018 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Michael Stipe".