Discussione:Moduli e manuali di Dragonlance

Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Giochi di ruolo
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)


Questa è la mia prima collaborazione a Wikipedia. Sono un ospite di passaggio. Sentitevi liberi anche di buttare tutto, se, come temo, ho fatto qualche casino con la formattazione o ho messo troppa roba. In questi giorni mi sentivo in spirito molto Dragonlance-fan e mi sembrava carino metter equalcosa sull'aspetto gdr, visto che la pagina era vuota. E' stato comunque un piacere. Saluti a tutti. L'autore della prima versione della pagina.

Una nota. Ho visto che la pagina è stata corretta sottolineando che originariamente i romanzi erano stati pubblicizzati come la versione romanzata delle sessioni di playtesting dei moduli da parte degli autori, e che questo risultava falso. Non so a quali fonti vi stiate riferendo, ma in fondo alla prima edizione de "I draghi del crepuscolo d'autunno" c'è una lunga pagina scritta da Tracy Hickman in cui vengono ribadite alcune precise ispirazioni nate proprio dal playtesting. In particolare, si dice che il personaggio di Bupu fu ispirato all'idea di Terry Phillips, che faceva Raistlin, di lanciare un "Charm" su uno dei nani di fosso incontrati dai giocatori per facilitare il rintracciamento della strada giusta, e che sempre Terry Phillips diede la prima interpretazione della voce roca e sussurrante di Raistlin, a cui poi Weis e Hickman si attennero nel delineare il personaggio nei romanzi. Almeno il secondo aneddoto è stato più volte riportato e mai smentito da moltissima gente dello staff della TSR. Quindi forse un minimo di legame tra le due cose c'è.

Sempre l'autore della prima versione della pagina.

Ritorna alla pagina "Moduli e manuali di Dragonlance".