Discussione:Navigazione a schede

Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Mancanza di generalità

modifica

In generale, questa voce mi pare totalmente priva di senso! Si parla di browser e di pagine web come se questo fosse l'unico utilizzo possibile della navigazione a tab, ma non è così. Una tab strip è un elemento dell'interfaccia grafica applicazioni più disparate, sia su web sia su altri ambienti. È tipica, per esempio, dei fogli di calcolo elettronici, come MS Excel o OpenOffice Calc, che non hanno nulla a che vedere con il web. È presente anche in qualsiasi tipo di programma che possa aprire contemporaneamente più file. L'esempio dei tab in un browser (Internet Explorer, Chrome, ecc.) può andar bene al massimo come esempio, in quanto si tratta di tab strip che a chiunque è capitato di vedere. Proporrei di sostituire l'intera voce con la traduzione della voce dalla Wikipedia inglese. 5.23.32.98 (msg) 11:31, 21 apr 2017 (CEST)Rispondi

Unione voci

modifica

Aggiungo cronologia della voce "Tab (internet)" per unione voci.

* (corr) (prec)  12:48, 2 ago 2008 80.104.61.54 (discussione) (2.202 byte) (annulla)
* (corr) (prec) 12:18, 2 ago 2008 Helios (discussione | contributi) m (2.161 byte) (annulla)
* (corr) (prec) 12:02, 2 ago 2008 80.104.58.160 (discussione) (2.142 byte) (annulla)
* (corr) (prec) 12:01, 2 ago 2008 80.104.58.160 (discussione) (2.137 byte) (←Nuova pagina: La navigazione Internet tramite '''tab''' (dall'inglese, "Schede") consiste nell' apertura delle pagine Web tramite schede poste orizzontalmente una accanto...)

Modifica "Gruppo Schede"

modifica

"Chrome permette di gestire gruppi di schede o cartelle di schede, con la possibilità di salvare, aggiornare o eliminare con un'unica operazione tutte le schede delo stesso gruppo." Tale frase non risulta essere vera allo stato attuale delle cose. Tale funzionalità non esiste in google chrome, ma è esistente in Internet Explorer, modifico quindi il nome cui fa riferimento.


Inesattezza

modifica

Cito: "Google Chrome, nato nel 2008, è stato il primo software ad utilizzare le schede come processi Windows indipendenti. Se l'apertura di una pagina Web rallenta la connessione, è bloccata dal firewall o dall'antivirus, l'utente può chiuedere la singola pagina, tenendo aperte le altre aperte con Chrome. In precedenza, era inevitabile la perdita dell'intera sessione, essendo il browser un unico processo informatico."

A me risulta che il primo sia stato Internet Explorer 8 http://blogs.msdn.com/ie/archive/2008/03/11/ie8-and-loosely-coupled-ie-lcie.aspx

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Navigazione a schede. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:14, 4 nov 2018 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Navigazione a schede".