Discussione:Notazione quadrata

Ultimo commento: 14 anni fa, lasciato da Kibira in merito all'argomento Impropriamente?

Impropriamente?

modifica

Perché l'articolo afferma che la notazione quadrata è "impropriamente attribuita a Guido d'Arezzo"? Nell'articolo sul personaggio in questione si dice il contrario, ovvero che fu lui a inventarla. Chi ha ragione?--Dario de Judicibus (Scrivimi) 00:01, 20 ott 2009 (CEST)Rispondi

guarda qui. In effetti Guido teorizzò ed ufficializzò un'usanza che aveva subito un'evoluzione ed era già diffusa, anche se in maniera disordinata ed eterogenea. presentandola al Papa gli venne impropriamente attribuita la paternità. --Kibira 11:27, 20 ott 2009 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Notazione quadrata".