Discussione:Nubi di Kordylewski

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da 93.147.228.65 in merito all'argomento Possibili osservazioni

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Nubi di Kordylewski. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:57, 27 apr 2019 (CEST)Rispondi

Possibili osservazioni

modifica

"La massima luminosità degli ammassi avviene quando si trovano in opposizione solare, cioè quando la Terra si interpone tra esse e il Sole senza eclissarle, poiché in questa fase mostrano tutta la "faccia" illuminata verso la Terra." ??

Come fa un oggetto che sta in L4 (o L5) ad essere in opposizione solare? Non può essere in opposizione (180°) ed essere contemporaneamente a ± 60°. Patrizio --93.147.228.65 (msg) 00:09, 27 feb 2022 (CET)Rispondi

Chiedo scusa, avevo scambiato i punti di Lagrange dell'orbita lunare con quelli dell'orbita terrestre: come non detto. --93.147.228.65 (msg) 00:36, 27 feb 2022 (CET)PatrizioRispondi
Ritorna alla pagina "Nubi di Kordylewski".