Discussione:Odi (Parini)

Ultimo commento: 13 anni fa, lasciato da 24.251.17.123 in merito all'argomento Le fasi in cui si dividono le Odi
Odi (Parini)
Argomento di scuola secondaria di II grado
Materialetteratura italiana
Dettagli
Dimensione della voce3 674 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

cosa si intende per "poesia d'occasione" sopra citata? rispondetemi grazie! --Paolino90 (msg) 17:21, 28 mag 2008 (CEST)Rispondi

È la poesia composta per celebrare un'occasione particolare, come per esempio una nascita, un matrimonio, una promozione di carriera ecc. Fino alla fine dell'Ottocento era un'abitudine piuttosto diffusa.--Pebbles (msg) 22:21, 28 mag 2008 (CEST)Rispondi

Le fasi in cui si dividono le Odi

modifica

Salve. Nell'articolo si legge: "La componente arcadica e quella illuministica confluiscono nell’adesione alla sensibilità neoclassica e sono divisibili in tre fasi:". Poi la trattazione si interrompe all'improvviso. Di che fasi si tratta? Grazie.--24.251.17.123 (msg) 05:47, 22 lug 2010 (CEST)Rispondi

Scusate: ho continuato a leggere e la sezione successiva illustra le tre fasi.--24.251.17.123 (msg) 05:50, 22 lug 2010 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Odi (Parini)".