Discussione:Orso (cultura gay)

Ultimo commento: 8 mesi fa, lasciato da Pierpao in merito all'argomento Titolo voce
modifica

Ho inserito l'intervista, perchè descrive bene l'esperienza, la cultura e la storia del mov.ursino in genere e, poi, in particolare la realtà romana ed i vari contatti internazionali. Ma ci sono contatti personali, forse nn è il caso, fate sapere. Rhockher 15:05, 25 ago 2007 (CEST)Rispondi

Manca completamente una parte della critica alla comunità ursina [autoreferenzialità, ghettizzazione dei non-orsi, idealizzazione del modello mascolino orso esattamente come i gay 'mainstream' idealizzano il modello D&G]. Volevo farlo io ma ho problemi a trovare fonti... --Cynewulf 16:03, 17 feb 2008 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Comunità ursina. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:51, 4 mag 2020 (CEST)Rispondi

Titolo voce

modifica

Sinceramente il titolo non mi sembra rappresentare il contenuto della voce. Le fonti sono in inglese o spagnolo e nessuna cita la locuzione "comunità ursina", nè trovo altre fonti per questo titolo. Sposterei a altro titolo, ad esempio Orso (cultura gay) o Bear (cultura gay) o anche migliori proposte che possano arrivare. --Agilix (msg) 17:53, 1 ott 2023 (CEST)Rispondi

Concordo --Pierpao (listening) 09:33, 2 ott 2023 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Orso (cultura gay)".