Discussione:Osso etmoide

Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Immagini in fondo non attive? Twice25 15:56, Giu 28, 2004 (UTC)

Grazie Twice25, immagini reinserite. Renato Caniatti 06:40, Giu 30, 2004 (UTC)

Etmoide = etmoidale?

modifica

Scusate l'ignoranza, alla voce "magnetite" c'è un richiamo (rosso) alla voce "osso etmoidale", poiché quest'osso contiene piccole quantità di magnetite.... se etmoide ed etmoidale sono sinonimi si potrebbe aggiustare il link sotto "magnetite" (e magari aggiungere anche qui quella informazione); qualcuno più esperto che possa confermare o smentire? Fitzstrafolen (msg) 17:07, 18 giu 2008 (CEST)Rispondi

Non ho trovato più tale riferimento, comunque non ho mai sentito parlare di osso etmoidale...

Inoltre non mi risulta tale presenza di magnetite...magari ignoranza mia eh...!

--Pippuz (msg) 18:27, 29 dic 2008 (CET)Rispondi

anche qui si accenna alla presenza di magnetite nell'osso etmoide (EN) http://www.barysoftware.com/index.php/Ethmoid_bone#Role_in_magnetoception
--79.27.138.53 (msg) 02:22, 16 ott 2010 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Osso etmoide. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:56, 30 mar 2018 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Osso etmoide".