Discussione:Pacciamatura

Ultimo commento: 11 anni fa, lasciato da 188.152.135.62 in merito all'argomento Ricerca originale

Ricerca originale

modifica

Sposto qui un'affermazione senza fonti tra una relazione tra pacciamatura e proliferazione della zanzara tigre, che ha tutto l'aspetto di una ricerca originale spendibile in un forum di discussione:

"In ordine ai recenti problemi legati alla diffusione della zanzara tigre in Italia, va peraltro segnalato che la tecnica della pacciamatura, ormai assai diffusa in migliaia di giardini privati e pubblici, crea altrettanti ricettacoli per lo sviluppo delle larve le quali, contrariamente a quanto spesso ritenuto, si sviluppano non solo nei ristagni d'acqua ma nel terreno stesso, se umido, e non a caso proliferano nelle macchie e nella vegetazione bassa e ombreggiata[senza fonte]. L'impiego di rame può ovviare a tale spiacevole inconveniente."

L'affermazione, peraltro, non trova riscontro nella voce sulla zanzara.--188.152.135.62 (msg) 21:07, 25 set 2012 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Pacciamatura".