Discussione:Paolo (martire)

Ultimo commento: 18 anni fa di Gipsy

Tolto il testo che riporto qui: "Dopo la morte di Gesù, i suoi primi seguaci di Gerusalemme erano divisi tra Ebrei, cioè discepoli di lingua aramaica, e discepoli ellenisti di lingua greca. Gli ellenisti avevano il suo leader in Stefano e, dopo che fu lapidato, questo gruppo si diresse verso la palestina, siria e Antiochia dove trovarono numerosi aderenti. E qui furono identificati come cristiani. Proprio qui si formò Paolo, che da persecutore dei cristiani, sulla via di Damasco, dopo aver avuto un apparizione di Gesù, divento promotore di questa nuova religione. Egli diceva che Gesù gli aveva affidato il compito di convertire i pagani."

Perché si riferisce a Paolo di Tarso non a San Paolo martire di Roma.--Gipsy 13:49, 24 mag 2006 (CEST) FECE MOLTI VIAGGI CONVERTENDO MOLTE PERSONERispondi

Ritorna alla pagina "Paolo (martire)".