Discussione:Paolo Nutini

Ultimo commento: 7 anni fa, lasciato da Horcrux92 in merito all'argomento Nazionalità

Quarta generazione

modifica

Cosa vuol dire "Paolo appartiene alla quarta generazione dei Nutini"? Quarta generazione scozzese? ...credo che la cosa debba essere resa più esplicita. Emanzamp (msg) 20:35, 9 set 2009 (CEST)Rispondi

ortografia

modifica

era scritto "3.200.000 milioni di copie", ho corretto in "3.200.000 di copie".

--87.8.187.60 (msg) 22:20, 2 nov 2009 (CET)Rispondi

Nazionalità

modifica

Ritengo giusto, visto che la Scozia non è uno stato riconosciuto a livello internazionale che tra i dati ci sia la dicitura giusta di Gran Bretagna e britannico anziché scozzese e Scozia. Per il semplice motivo che Non è uno stato sovrano e quindi non riconosciuto da nessuno e di conseguenza non enciclopedico Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Ilardi (discussioni · contributi) 10:50, 30 dic 2013‎ (CET).Rispondi

Innanzitutto non è vero che la Scozia non è uno stato riconosciuto a livello internazionale. Che non sia stato sovrano è tutto un altro paio di maniche. A tal riguardo si è discusso molte volte, e si è deciso che la soluzione migliore è indicare (a meno di incertezze) "Scozia" o "Inghilterra" al posto di "Regno Unito", sia per dare un'informazione più precisa, sia per categorizzare più specificatamente. --Horcrux九十二 17:30, 30 dic 2013 (CET)Rispondi
Guarda la definizione di stato Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Ilardi (discussioni · contributi) 16:11, 1 gen 2014‎ (CET).Rispondi
E tu guarda la definizione di nazione e nazionalità. Non stiamo compilando la carta di'identità di Paolo Nutini, stiamo compilando il template sinottico di una voce per dare al lettore una visuale più completa possibile del soggetto. --Horcrux九十二 16:18, 1 gen 2014 (CET)Rispondi
Non per essere proprio pignoli ma nella due voci da te indicate ci sono delle nette contraddizioni con ciò che tu affermi, poi se vuoi veramente portarla su un punto di vista tecnico ho chiesto al mio docente universitario e dice che la mia tesi è quella accreditata a livello internazionale, quindi riconosciuta, essente questa una pagina enciclopedica come lo è tutto Wikipedia bisognerebbe informare in modo giusto Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Ilardi (discussioni · contributi) 14:51, 3 gen 2014 (CET).Rispondi
E cosa ci sarebbe di "non giusto" nell'affermare che Paolo Nutini è scozzese? È un'informazione altrettanto corretta e più completa rispetto a quella che vorresti indicare tu. Comunque, ripeto, è una discussione già affrontata in generale (esempio), e non si può agire differentemente in una singola voce. Va semmai riaperta nel progetto competente, ma secondo me non vi sono i requisiti. --Horcrux九十二 15:27, 3 gen 2014 (CET)Rispondi
P.S. Nelle pagine di discussione dovresti firmare i tuoi messaggi (utilizzando il tasto  ). --Horcrux九十二 15:27, 3 gen 2014 (CET)Rispondi

Non credo sia corretto segnalare Scozia come stato di appartenenza in quanto non è uno stato sovrano. Come se si scrivesse che Beautiful è una soapopera californiana; il Nutini non ha di sicura, sulla carta di identità, indicata la cittadinanza scozese, ma quella britannica, come è corretto. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.49.161.162 (discussioni · contributi) 21:40, 24 feb 2017‎ (CET).Rispondi

Nell'infobox si parla di nazionalità, non di cittadinanza. --Horcrux九十二 11:56, 27 feb 2017 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Paolo Nutini".