Discussione:Paradigma di programmazione

Paradigma di programmazione
Argomento di scuola secondaria di II grado
Materiainformatica
Dettagli
Dimensione della voce6 455 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

credo anderebbe indicato che "un paradigma" come definito in questa pagina è in realtà un concetto vago, e che in realtà nella teoria informatica esistono dei concetti molto più rigidi che rappresentano effettivamente differenti modelli computazionali, ad esempio:

  • funzionale come calcolo di funzioni in senso matematico, assenza di side effect, concorrenza implicita ed assenza di stato
  • imperativa/stateful come modello basato su una riproduzione a livello più alto di operazioni di basso livello, la OOP ricade in questa categoria
  • e poi logica, concorrente a stato condiviso etc.

Cose come "event driven" o "generica" sono in realtà cose relative ad uno stile di programmazione che è ortogonale al modello computazionale sottostante

Ritorna alla pagina "Paradigma di programmazione".