Discussione:Peppa

Ultimo commento: 18 anni fa, lasciato da Orionethe in merito all'argomento Videogiochi?????????

Discordo da Cruccone, per me "la peppa" è proprio quel gioco. -- .mau. ✉ 11:09, 2 gen 2006 (CET)Rispondi

io ricordo che da piccolo giocavo ad un gioco chiamato peppa in cui bisognava pescare dal giocatore successivo e scartare le coppie, chi fosse rimasto con la "peppa" (donna di picche) in mano perdeva (a Bergamo c'è un gioco quasi identico chiamato Margì, che è il quattro di spade). --Cruccone (msg) 19:33, 8 gen 2006 (CET)Rispondi

Allora... Per Cruccone: la Peppa che conosci tu è la così detta "Peppa tencia" e funziona proprio come dici tu. Si chiama anche "asino" dove l'unica differenza è che non si sa quale sia la carta che fa perdere (viene scartata ad inizio gioco senza che nessuno possa guardare una carta e quindi viene a mancare una coppia). La Peppa è in effetti Hearts anche se con alcune importanti eccezioni, in particolare riguardo i punteggi ed altri particolari. Potete verificare su "giochi di carte italiani" di Dossena.

Videogiochi?????????

modifica

Ora va bene che magari e dico "magari" la "Peppa" sarebbe Hearts di Windows, ma esiste un videogioco che si chiama così????? Intendo dire: non sarebbe più giusto chiamarlo Hearts a questo punto questo articolo? Cosa ci sta a fare se no qui? --orionethe 20:13, 12 apr 2006 (CET)Rispondi

Aggiungo che dopo averlo letto meglio, non ha proprio senso la categoria affibiatagli. Anche perchè l'articolo stesso dice esplicitamente che si riferisce ad un gioco di un circolo di Torino, e non ad un videogioco. Prima di spostarlo di categoria, se qualcuno vuole intervenire nella discussione se ne può parlare comunque. --orionethe 20:18, 12 apr 2006 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Peppa".