Discussione:Perdono

Ultimo commento: 15 anni fa, lasciato da Gbrusco in merito all'argomento Collegamenti esterni

Collegamenti esterni

modifica

Vorrei conoscere i motivi della vostra modifica della pagina http://it.wikipedia.org/wiki/Perdono . Quei collegamenti esterni rimossi, sopratutto questo http://benvenutiinparadiso.wordpress.com/2007/12/20/perdono-liberarsi-da-rancori/ , sono un approfondimento più mirato di quanto sono quelli rimasti - http://www.vatican.va/archive/compendium_ccc/documents/archive_2005_compendium-ccc_it.html - http://www.vatican.va/archive/ITA0014/_INDEX.HTM che sono link generici al catechismo cattolico e non sul perdono.

Il primo da me proposto è una traduzione di una ricerca scientifica del Ph.D. Katherine M. Piderman sul perdono presente a questo indirizzo http://www.mayoclinic.com/health/forgiveness/MH00131 .

Spero in una vostra risposta, Giorgio

Giò (msg) 15:31, 22 gen 2009 (CEST)Rispondi

Punizione

modifica

Perdonare implica la rinuncia alla giusta punizione del colpevole? Chi l'ha detto? Io posso benissimo perdonare il mio aggressore dopo che questo ha scontato la sua pena in galera; oppure posso meditare vendetta e aggredirlo non appena viene scarcerato. Tra i due atteggiamenti c'è un abisso. Il perdono non esclude affatto la giusta sanzione.

Ritorna alla pagina "Perdono".