Discussione:Piazza San Marco

Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Analogia con l'Ippodromo di Costantinopoli modifica

Sono un nuovo utente e ultimamente ho modificato la voce sulla Basilica di San Marco (Venezia) togliendo una notizia (credo inserita dall'utente Sailko) che mi sembrava meglio collocata qui:

La piazza San Marco porticata venne disegnata nel XII secolo, e non è un caso l'analogia con Costantinopoli, dove il Palazzo Imperiale si trovava collegato a una grande basilica (Hagia Sophia) e ad un vasto spazio pubblico (l'Ippodromo).

La affido a questa discussione, alla quale non mi sento di contribuire.--Stefano Remo 23:15, 19 set 2007 (CEST)Rispondi

Occupazione 1997 modifica

Salve, nella storia della piazza credo sia meritevole ricordare anche l'episodio dell'occupazione (assieme al Campanile di San Marco) da parte del gruppo di indipendentisti veneti, che ne pensate? Purtroppo non sono in grado di farlo con le mie mani in quanto mi mancano fonti e informazioni precise. --Miguel83 (msg) 01:49, 4 ott 2008 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Piazza San Marco. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:58, 20 gen 2018 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Piazza San Marco".