Discussione:Piccole e medie imprese

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da Pino723 in merito all'argomento Titolo

la tabella non è chiara: bisogna mettere le parentesi per capire l'ordine degli operatori logici. è diverso diere (se a AND se b) OR se c dal dire se a AND (b OR c). immagino che l'edea dello scrivente fosse se il numero dei dipendenti è inferiore a x E (stato patrimoniale y OPPURE z)

Titolo

modifica

Dato che una azienda non può essere allo stesso tempo piccola e media, credo che abbiamo davanti due alternative:

  • o si sposta a "piccola o media impresa", come nell'uso anglosassone che peraltro la voce riporta,
  • o si sposta a "piccole e medie imprese", al plurale, che corrisponde anche al maggior uso del concetto.

Io avrei una leggera preferenza per la seconda, che ha un senso imho più concreto. Ma discutiamone... -- g · ℵ (msg) 12:02, 20 giu 2016 (CEST)Rispondi

Concordo con "piccole e medie imprese", che è usato anche nel titolo del DECRETO 18 aprile 2005 "Adeguamento alla disciplina comunitaria dei criteri di individuazione di piccole e medie imprese." Procedo a spostare. hoketi×poketi (msg) 14:30, 22 mar 2021 (CET)Rispondi

Micro impresa

modifica

Se non leggo male non c'è traccia della sottocategoria micro impresa. Che, almeno in Italia, sono tantissime. --80.183.10.196 (msg) 09:32, 8 ott 2018 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Piccole e medie imprese".