Discussione:Pinophyta

Ultimo commento: 13 anni fa, lasciato da Federico Fiandro in merito all'argomento chiarezza dell'incipit

Il vocabolo "conifere" non deriva dal latino col significato di "fare coni" ossia produrre dei frutti a forma di pigna, quindi conica? Sarebbe interessante inserire l'etimologia della parola no? Lascio comunque la parola a chi ne sa più di me, sia di botanica sia di wikipedia Gemini 18:44, 19 feb 2006 (CET)Rispondi

chiarezza dell'incipit

modifica

trovo scritto che Pinophyta comprende la grande maggioranza delle conifere e che quindi è un sinonimo.
Se qualche ex-gimnosperma non fa parte di P., si scrive un'inesattezza asserendo che sono sinonimi.
Sarebbe il caso di verificare l'esattezza della dichiarazione, perchè a me risulta Pinophyta sia semplicemente il nuovo nome delle gimnosperme. (si identifica la divisione con un nome derivabile dal genere-tipo, ad esempio quel terribile benché corretto Magnoliophyta) O sbaglio? --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! (scrivimi) 20:28, 25 mag 2011 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Pinophyta".