Discussione:Pionieri della Croce Rossa Italiana

Ultimo commento: 13 anni fa, lasciato da LoStrangolatore in merito all'argomento wikificazione: chiedo informazioni

Collegamenti esterni

modifica

Notando che la lista dei link alle pagine dei gruppi locali si sta allungando, chiedo qui che vengano collegate solo le pagine degli ispettorati regionali e pagine di rilevanza nazionale. Se qualcuno non fosse d'accordo, lo invito a cambiare questa mia improvvisata "linea guida" o di discuterne qui sotto --DoppioM 19:04, 25 nov 2008 (CET)Rispondi

wikificazione: chiedo informazioni

modifica

Ciao. Sto cercando di wikificare questa pagina... ma ho difficoltà a modificare le frasi che sono scritte, perché mi mancano delle informazioni. (preciso che tutto non avevo mai sentito parlare dei Pionieri, prima di leggere questa pagina di Wikipedia, e che non vorrei perdere informazioni, ma neanche scrivere cose sbagliate).

In particolare, nel paragrafo "Storia":

"pertanto, il 29 marzo 1947 venne fondata l'organizzazione dei Pionieri della Fraternità. Con la presa di coscienza, all'interno della C.R.I., dell'importanza assunta dalle attività svolte fino al 1967, si ebbe la nascita (ufficiosa) della Componente Pionieri. Infine, il 2 dicembre 1971 ecc."

La mia domanda è: ma i Pionieri della Fraternità sono la Componente Pionieri o no? Secondo me, no. Se ho capito bene, i Pionieri della Fraternità vengono fondati nel '47, fanno attività fino al '67... e, nel '67, si decide di "rinominarli" nel corpo dei Pionieri. è giusto? Grazie

--LoStrangolatore (msg) 20:52, 6 nov 2010 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Pionieri della Croce Rossa Italiana".