Discussione:Potenziale standard di riduzione

Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da 93.150.83.188 in merito all'argomento Descrizione
Potenziale standard di riduzione
Argomento di scuola secondaria di II grado
Materiachimica
Dettagli
Dimensione della voce13 849 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

Manca la semireazione che porta alla formazione del tiosolfato

S4O62-(aq) + 2e- → 2S2O32-(aq)

Il potenziale è di circa 0,2 volt

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Potenziale standard di riduzione. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:16, 2 apr 2018 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Potenziale standard di riduzione. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:47, 17 giu 2019 (CEST)Rispondi

Incipit

modifica

"Il potenziale di riduzione standard (abbreviato E0) è il potenziale elettrodico riferito all'elettrodo standard a idrogeno (a cui viene assegnato un potenziale E0= 0,00 V) e misurato in condizioni standard: alla temperatura di 298 K, ..."

Come detto in altra occasione, la temperatura non entra nella definizione del potenziale standard (E°). E° e ΔG° sono grandezze tra loro proporzionali: se ΔG° non ha una temperatura definita, non la ha neanche E°. Infatti, perché nei libri (seri, non in questa voce) si legge che il potenziale dell'elettrodo standard a idrogeno è 0,00... V per tutte le temperature? Patrizio --93.150.83.188 (msg) 17:11, 31 ago 2022 (CEST)Rispondi

Descrizione

modifica

"

Il potenziale standard di un elettrodo Eo e l'energia libera di Gibbs sono legati dall'equazione[1]

 

"

Qui dev'essere ΔG°, non ΔG. Patrizio --93.150.83.188 (msg) 17:16, 31 ago 2022 (CEST)Rispondi

  1. ^ Zoski, p. 4.
Ritorna alla pagina "Potenziale standard di riduzione".