Discussione:Premio Scerbanenco

Ultimo commento: 30 giorni fa, lasciato da Bettacam in merito all'argomento il riconoscimento di maggior rilievo nazionale ?

il riconoscimento di maggior rilievo nazionale ?

modifica

Mi pare che l'affermazione in apertura, che ho corretto, " Il Premio Scerbaneco rappresenta il riconoscimento di maggior rilievo nazionale nell'ambito di questo genere", anche se lo dice la Gazzetta di Lucca, sia un po' troppo drastica. Il premio in questione è espressione del Noir in Festival, che nacque da una costola del Mystfest quando il comitato scientifico venne a diverbio con l'amministrazione locale di Cattolica che foraggiava tutta l'organizzazione. Allora gli accademici emigrarono e fondarono il Noir in Festival (trasferendosi prima a Viareggio, poi a Courmayeur e ora a Como). Dal canto suo il comune di Cattolica arruolò poco alla volta un nuovo comitato scientifico di tutto rispetto e continuò con il suo Premio Gran Giallo Città di Cattolica. Quest'ultimo ha quindi maggiore anzianità e una giuria che annovera scrittori del calibro di Carlo Lucarelli, non mi sembra proprio il caso di sminuirlo. --Bettacam (msg) 21:57, 28 mag 2024 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Premio Scerbanenco".