Discussione:Principio del duplice effetto

Ultimo commento: 1 anno fa di 79.20.120.140

Il seguente testo:

«In cases of terminally ill patients who would hasten their deaths because of unbearable pain, or whose caregivers would do so for them (euthanasia, medical aid in dying, etc.), a principle of "double effect death" could be applied to justify the deliberate administration of a pain-killer in potentially unsafe doses – not in an attempt to end life but to relieve the pain suffered as it is considered harmful to the patient. The U.S. Supreme Court has voiced support for this principle in its deliberations over the constitutionality of medical aid in dying.»

pur fontato, non è stato tradotto, in quanto è contrario a quanto si afferma nella voce della Stanford Encyclopedia, linkata fra i collegamenti esterni. La sezione 6. End of Life Decision-making afferma che il dibattito non esiste fra gli specialisti delle cure palliative e che si tratta piuttosto di un caso astratto da manuale di filosofia... --79.20.120.140 (msg) 21:48, 3 ago 2022 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Principio del duplice effetto".