Discussione:Principio di Le Châtelier

Principio di Le Châtelier
Argomento di scuola secondaria di II grado
Materiachimica
Dettagli
Dimensione della voce12 562 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

Il principio di Le-Chatelier-Brown è un principio termodinamico, non cinetico. La formulazione matematica del principio infatti è derivata, per sistemi chimici, a partire da considerazioni fatte sull'equazione dell'isocora di Van't Hoff:

dove è la costante di equilibrio espressa in funzione delle pressioni parziali, mentre è la stessa costante espressa in funzione delle frazioni molari.

Dalla precedente espressione si ricava il principio dell'equilibrio mobile di Le-Chatelier - Brown in forma analitica:

nella quale

è la variazione del numero di moli di specie in fase gas tra prodotti e reagenti.

La cinetica studia semplicemente la velocità con cui un processo si realizza, e, nel caso dell'equilibrio, la velocità con cui si arriva alla condizione di equilibrio.

Ciao

--Alberto P. 21:39, Ago 7, 2005 (CEST)

Ritorna alla pagina "Principio di Le Châtelier".