Discussione:Privilegio

Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

la postergazione si può avere anche quando il creditore ipotecario rinunzia al proprio credito e permette il subentro nel suo grado d'ipoteca di un creditore di un grado inferiore anche contro corrispettivo; ciò avviene solitamente quando su un bene sono iscritte più ipoteche e un creditore ritiene sia possibile configurarsi l'ipotesi di sua insoddisfazione in un procedimento esecutivo per cui preferisce accetare l'offerta di un altro creditore anche se più bassa del credito che lui vantava. Per cui ritengo che la frase :"quando uno o più creditori , senza rinunciare al credito, permettono che il loro credito sarà soddisfatto solo dopo l'integrale soddisfazione degli altri creditori" per spiegare la postergazione non profili esaustivamente l'istituto.

Visione molto parziale

modifica

Manca totalmente una sezione etimologica e storica del concetto di privilegio.

Copyright?

modifica

Il testo è identico parola per parola a passaggi da "Il recupero dei crediti dopo la semplificazione dei riti civili. Con CD-ROM" di Bruno Cirillo e Gianluca Postiglione. Chi ha copiato da chi? 194.174.73.80 (msg) 17:10, 5 lug 2017 (CEST) Marco Pagliero BerlinRispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Privilegio. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:50, 21 gen 2018 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Privilegio".