Discussione:Proposizione soggettiva

Proposizione soggettiva
Argomento di scuola secondaria di II grado
Materiagrammatica italiana
Dettagli
Dimensione della voce2 142 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

la proposizione soggettiva svolge la funzione di soggetto della frase reggente. il predicato della reggente è costituito da un verbo di forma impersonale (sembra, accade, si dice, si pensa, è giusto, sarebbe opportuno, era ora, è bene, ecc.).

Nella forma esplicita è introdotta dalla congiunzione che seguita dal congiuntivo, meno frequentemente dall'indicativo o dal condizionale:

Mi sembra che tu abbia ragione(supposizione).

Nella forma implicita la frase soggettiva ha il predicato all'infinito semplice oppure preceduto dalla preposizione DI:

Sarebbe meglio rimandare la partenza (la soggettiva non ha il soggetto)
Ci sembrava di sognare (il soggetto della soggettiva implicita è NOI, ricavabile dal complemento di termine CI).
Ritorna alla pagina "Proposizione soggettiva".