Discussione:Puget-Rostang

Ultimo commento: 10 anni fa di Aplasia

Vanno applicate le convenzioni sugli endonimi, non quelle sugli esonimi, contenute in questa pagina. Il toponimo Poggetto Rostang è attestato (qui) ed è d'uso non occasionale, a differenza di molti altri toponimi "italiani" del Nizzardo che non trovano riscontro nel dizionario, e dello stesso toponimo "Poggetto Rostagno", con il quale la voce non può essere titolata. --Spazzino (msg) 07:54, 14 ott 2013 (CEST)Rispondi

Riporto quanto scritto nella discussione Poggetto Tenieri: perché sia definito d'uso non occasionale, l'esonimo deve essere « attestato in enciclopedie, atlanti o carte geografiche autorevoli e recenti », e non nei libri del 1835. --Paola Michelangeli (msg) 10:50, 14 ott 2013 (CEST)Rispondi
Ma soprattutto, se la dizione Poggetto Rostagno deve andare in voce, può farlo solo se esiste una qualsiasi fonte seria che escluda la ricerca originale. --Aplasia 17:51, 15 ott 2013 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Puget-Rostang".