Discussione:Quantizzazione (fisica)

Ultimo commento: 7 mesi fa, lasciato da Stiglich in merito all'argomento Spettro continuo - Operatori quantistici

Spettro continuo - Operatori quantistici modifica

In realtà in una teoria quantistica lo spettro delle osservabili può anche essere continuo: il termine "quantizzazione" è dovuto a ragioni storiche (nei primi casi studiati lo spettro diventava proprio discreto quantizzando); bisognerebbe spiegare che le quantità classiche (le osservabili classiche) diventano operatori (osservabili quantistiche) su uno spazio di Hilbert.

Osservazione non firmata di Pierlumba del 28 mag 2010 --Stiglich (✉) 09:59, 21 ott 2023 (CEST)Rispondi

Linguaggio incomprensibile modifica

Quanto scritto nella parte di "Procedura matematica" è incomprensibile al 99.9% dei lettori. Quindi del tutto non enciclopedico. E' anche privo di qualsiasi riferimento bibliografico, perché certamente il testo di Chimica Fisica di Atkins non si addentra in simili questioni formali. --Stiglich (✉) 09:53, 21 ott 2023 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Quantizzazione (fisica)".