Discussione:Ray-Ban

Ultimo commento: 9 mesi fa, lasciato da 193.227.215.155 in merito all'argomento due righe buttate li a casaccio...

Trattando un marchio attualmente in vendita ho cercato di essere il più possibile neutro nella descrizione. Se qualcuno ritenesse che possa essere promozionale, sappia che non era nel mio intento; semplicemente la voce rappresenta uno storico marchio statunitense, raro esempio di acquisto internazionale di un'azienda italiana oltreoceano, presente nelle wiki di altri quattro paesi. --Caulfieldimmi tutto 18:26, 8 mar 2007 (CET)Rispondi

Escluderei i toni promozionali, mi sembra tu sia stato molto neutro. Piuttosto, non trovi più informazioni? --Kal - El 18:29, 8 mar 2007 (CET)Rispondi
Cercherò ed approfondirò ;) --Caulfieldimmi tutto 19:17, 8 mar 2007 (CET)Rispondi

A mio avviso sarebbe interessante sapere dove nasce il nome "Ray-Ban" e a quando risale l'aquisizione italiana. Danilo

Categorie modifica

Rayban è un marchio di proprietà di Luxottica, che le produce, e non un'azienda costruttrice. Le categorie presenti sono ridondanti, elimino aziende lasciando le restanti--Caulfieldimmi tutto 16:18, 22 mag 2014 (CEST)Rispondi

due righe buttate li a casaccio... modifica

Il paragrafo "la nascita" termina con questa frase

"Immaginabile è la somiglianza del modello "Ray Ban Aviator" con gli occhiali americani "Shuron Macarthur" anch'essi usati dalla aviazione americana nella seconda guerra mondiale come l'enorme somiglianza tra i "Ray Ban Clubmaster" ed il modello "Shuron Ronsir Zyl"."


senz'altro corretta (mi sono tolto lo sfizio di cercare la foggia dei modelli citati) ma completamente avulsa dal contesto. io la eliminirei o, meglio, ricollocherei in una sezione più consona. --193.227.215.155 (msg) 09:03, 18 ago 2023 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Ray-Ban".