Discussione:Rete mondiale di riserve della biosfera

Ultimo commento: 10 anni fa di Francisco83pv
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Aree protette
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)
...da fare in Rete mondiale di riserve della biosfera

aggiorna cache · modifica Annota in questo spazio le cose da fare per migliorare la voce o segui i suggerimenti già indicati.

e, # Link in rosso - Inserire nuove voci o verificare che non siano già presenti

  1. Inserire il template: {{UNESCO}} nelle voci. Attenzione però che molte voci sono anche patrimoni dell'umanità o parchi nazionali e magari la riserva ha un'estensione diversa nei vari casi. A volte, un patrimonio sta in un paese e la riserva in due, o viceversa.
  2. Periodicamente aggiornare i dati rifacendosi al sito unesco.
    --Francisco83pv 16:08, 9 nov 2007 (CET)Rispondi
    La lista è in effetti obsoleta: vi figurano numerosi siti (p.es il Parco nazionale del lago Manyara) che attualmente non fanno parte della rete --ESCULAPIO @msg 17:42, 17 dic 2009 (CET)Rispondi
    La lista aggiornata al settembre 2012 (610 siti) è disponibile in Global list of Biosphere reserves (PDF), in UNESCO website, 2012. URL consultato il 22 novembre 2012. --ESCULAPIO @msg 12:23, 22 nov 2012 (CET)Rispondi
Comunque, io direi che più che da controllare la voce è da aggiornare. Rimuovo il template. Francisco83pv (msg) 19:40, 15 dic 2013 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Rete mondiale di riserve della biosfera".