Discussione:Ritùartu

Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Pacchiana è usato per indicare le donne che indossano il costume tradizionale di molti paesi e città del sud italia. Se qualcun'altro intendesse iniziare il lavoro su un altro costume (oltre il citato "Ritùatu") di Pacchiana, la voce verrebbe trasformata elencando di conseguenza, i vari costumi delle varie città, indossati dalla verie pacchiane. --Beppeveltri (msg) 15:58, 19 mag 2010 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Ritùartu. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:37, 5 apr 2018 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Ritùartu".