Discussione:Riva degli Schiavoni/da fare

Ultimo commento: 5 mesi fa di MaxMary53
  1. Completare fonti e bibliografia (editore, anno, riferimenti alla pagina eccetera)
    Parzialmente ✔ Fatto --Grigio60 miao 10:18, 19 gen 2009 (CET)Rispondi
  2. Completare informazioni storiche (es. progetto di raddoppio della Riva sotto il dominio austriaco)
    Parzialmente ✔ Fatto --Grigio60 miao 10:18, 19 gen 2009 (CET)Rispondi
  3. Completare la storia dell'assassinio del doge (nome e famiglia del capo dei congiurati)
    ✔ Fatto --Grigio60 miao 10:18, 19 gen 2009 (CET)Rispondi
  4. Aggiungere foto a corredo
  1. il nome non deriva dei mercanti della S-ciavonia (Dalmazia) ma come dice la targa della Milizia dei S-ciavoni che lasciarono Venezia il 12 maggio 1797. In Marciana ho trovato testi del XV secolo (che non mi è stato permesso fotocopiare) che lo definivano "Rivon". Vedete voi cosa fare...--MaxMary53 (msg) 18:49, 30 dic 2023 (CET) MaxMary53Rispondi

Je ne sais pas l'italien, mais je possède un très beau dessin au crayon (vers 1820) de Johan Stephan Decker, qui représente le Quai des esclaves (Riva degli Schiavoni)à Venise. Peut-être pourrais-je le mettre comme illustration ?

Ritorna alla pagina "Riva degli Schiavoni/da fare".