Discussione:Rosalie Lamorlière (personaggio)

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da Trottapiano in merito all'argomento Manga vs. anime

Nome

modifica

Se la forma in katakana è ラ・モリエール, la traslitterazione NON può essere La Morlière. Il giapponese tenta di rendere tutte le /r/ e le /l/ del francese e del tedesco (diversamente che per l'inglese): a rigore, "La Morlière" corrisponderebbe quindi a un originale ラ・モルリエール. Per quanto banale, ラ・モリエール va traslitterato La Molière (o al limite La Morière; ma non La Morielle, in quanto la /e:/ è lunga); tutto questo, a meno di non avere una controprova nel fumetto originale. (E tuttavia, le scritte in alfabeto latino che compaiono negli anime e manga presentano frequenti sviste, e l'anime di Versailles no bara non fa certo eccezione.) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.147.158.247 (discussioni · contributi) il 9 aprile 2014.

non scordiamoci che sia il manga che l'anime sono stati tradotti in italiano, e la traslitterazione usata nelle edizioni italiane va privilegiata. Ho spiegato tutto con una bella nota --Lombres (msg) 18:29, 17 feb 2017 (CET)Rispondi

Manga vs. anime

modifica

La biografia del personaggio è quella dell'anime. Non sarebbe meglio dividerla in paragrafi: "Manga" (originale e speciale), "Anime" e "Film". --Trottapiano (msg) 10:32, 17 mar 2021 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Rosalie Lamorlière (personaggio)".