Discussione:San Nicola (Bari)

Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

La voce è da cambiare in Bari Vecchia.

Se nessuno obbietta la cambio tra qualche giorno


29/04/2009 Cambiato


"come il celebre Castello Normanno-Svevo fatto edificare, perlomeno nel suo nucleo principale a noi pervenuto, da Federico II di Svevia sul sito di precedenti fortificazioni normanno-angioine e bizantine."

La dicitura "normanno-angioino" non ha senso, perché gli angioini governarono il Mezzogiorno dopo gli Hohenstaufen, ovvero dopo il 1266.

Immagine "panorama diurno di barivecchia"

modifica

L'immagine "Panorama diurno di Bari Vecchia" non rappresenta Bari Vecchia, bensì il quartiere Madonnella. Inoltre non è presente neanche una foto caratteristica del borgo antico. --Simobari msg 11:53, 13 mag 2012 (CEST)Rispondi

Ok, l'immagine è stata sostituita. Ottimo lavoro! --Simobari msg 18:07, 28 mag 2012 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina San Nicola (Bari). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:27, 26 ott 2017 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "San Nicola (Bari)".