Discussione:Santuario della Beata Vergine delle Grazie (Curtatone)

Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati
  • presto migliorie!

salve.. ho appena creato la pagina, manca ancora qualche trafiletto nel testo e qualche foto, e magari qualche correzione... ma sono in programmazione! Saluti.--GIOFIGO 22:58, 28 ott 2007 (CET)Rispondi

  • dalla lettura della sezione storia appare chiaramente che la concezione del cristianesimo dell'autore è permeata di relativismo o scetticismo: sarebbe più consono allo spirito di wikipedia un approccio maggiormente neutro.

Esempi: 1) "in quei tempi l'ambiente lacustre era sì fonte di sostentamento ma anche di lavoro pesante, stenti e malattie, superstizioni e paure, la forza della fede era quindi di conforto, e quella cristiana era solo successiva a quella anteriore per le divinità e forze della natura." Quindi il passaggio da paganesimo a cristianesimo è "solo" questione di cronologia?

2)"(questo episodio storico, come il precedente viaggio del Gonzaga in Terra Santa è forse da collegare a una scomunica ricevuta)": quindi la grazia della cessazione della peste è spiegabile in relazione alla scomunica del Gonzaga?

spostamento fiera

modifica

c'è scritto "l'11 agosto 1425 il marchese Federico Gonzaga aveva fatto spostare la “fiera di Porto”" ma nel 1425 il marchese (quello linkato) non era ancora nato...

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Santuario della Beata Vergine delle Grazie (Curtatone). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:48, 8 nov 2018 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Santuario della Beata Vergine delle Grazie (Curtatone)".