Discussione:Santuario di Montenero

Ultimo commento: 15 anni fa di Daviboz

Questa pagina di disambigua è in realtà una pagina secondaria (relativa ai soli santuari denominati Montenero) di un'altra pagina di disambigua (relativa al toponimo Montenero in genere), ossia a mio avviso una complicazione inutile che rischia di confondere l'utente anziché aiutarlo. Provvedo dunque a riportarne il contenuto all'interno della pagina di disambigua principale e a trasformare questa in un redirect. --Daviboz (msg) 00:30, 4 dic 2008 (CET)Rispondi

non sono d'accordo. Ci sono due santuari con lo stesso nome, ergo una disambigua ci sta tutta. rago (msg) 10:12, 4 dic 2008 (CET)Rispondi
ma la disambiguazione c'è già nella pagina principale Montenero, fare una disambigua secondaria secondo me è controproducente. Che ci sono due santuari è possibile vederlo chiaramente già nella disambigua principale. --Daviboz (msg) 14:48, 4 dic 2008 (CET)Rispondi
se si scrive Santuario di Montenero non si arriva a Montenero, ma appunto in questa pagina, che dice quali sono i due. La stessa cosa di Giuseppe Rossi, si trova in Rossi e in Giuseppe Rossi. Nulla di particolare, direi. rago (msg) 21:27, 4 dic 2008 (CET)Rispondi
Va bene, l'esempio di Giuseppe Rossi/Rossi mi sembra appropriato. La mia perplessità riguardava più che altro il fatto che qualche utente, soprattutto se occasionale, avendo digitato "Montenero" allo scopo di cercare uno dei santuari ed essendo stato portato alla disambigua principale, potrebbe concentrare la propria attenzione sull'elenco senza accorgersi dell'avviso che rimanda alla disambigua secondaria relativa ai santuari. --Daviboz (msg) 18:28, 19 dic 2008 (CET)Rispondi
Ok, ho capito. Ma in Montenero la terza riga recita Disambiguazione – Se stai cercando i santuari, vedi Santuario di Montenero, difficile non vederlo! Buone feste. rago (msg) 18:37, 19 dic 2008 (CET)Rispondi
Sì, sono preoccupazioni eccessive, le mie. Grazie e altrettanto! --Daviboz (msg) 23:25, 19 dic 2008 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Santuario di Montenero".